Chi sono:
Sono una logopedista laureata presso l’Università degli Studi di Verona con votazione 110/110 e lode.
L’importanza che attribuisco al ruolo della comunicazione nei rapporti interpersonali mi ha spinta ad intraprendere questo percorso di studi, con l’obiettivo di aiutare le persone che si trovano nell’impossibilità di comunicare efficacemente a trovare una modalità per esprimere al meglio i propri bisogni ed emozioni.
Durante gli studi ho approfondito anche l’ambito delle problematiche deglutitorie ed ho potuto osservare quanto la qualità di vita di una persona possa essere fortemente influenzata da ciò e quanto un percorso riabilitativo possa agire proprio sul miglioramento della qualità.
Ritengo particolarmente importante la presa in carico dell’intero nucleo familiare ed il mio lavoro si basa sulla collaborazione ed il confronto con i familiari ed il paziente.
Mi piace particolarmente lavorare con pazienti adulti ma anche con i bambini, specialmente nell’ambito dei disturbi dell’apprendimento.
Di cosa mi occupo:
Logopedia dell’età adulta e geriatrica:
Prevenzione, valutazione e riabilitazione delle difficoltà linguistiche, comunicative e deglutitorie conseguenti a patologie neurodegenerative (SLA, Parkinson, Alzheimer…), traumi cranici, eventi ischemici, neoplasie. Mi occupo anche delle problematiche di voce ed udito.
Patologie trattate:
Afasia
Disartria
Disfagia
Sordità
Disfonia
Logopedia dell’età evolutiva:
Prevenzione, valutazione e riabilitazione delle difficoltà di linguaggio e comunicazione, delle difficoltà di apprendimento, delle problematiche di deglutizione, uditive e di voce.
Patologie trattate:
Disturbi di linguaggio
Disturbi dell’apprendimento
Disturbi del neurosviluppo
Deglutizione disfunzionale
Sordità
Disfagia
Disfonia