Mi occupo di valutazione neuropsicologica e cognitiva, quindi di inquadrare attraverso la somministrazione di test il funzionamento del cervello in termini di attenzione, memoria, pianificazione, logica e abilità visuo-percettive.
Neuropsicologia dell’età evolutiva: la valutazione cognitiva è fondamentale al fine di porre diagnosi in casi di ritardo di linguaggio, deficit dell’attenzione e iperattività, disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disgrazia, disortografia), disturbo della coordinazione motoria, disabilità intellettiva.
Neuropsicologia dell’età adulta: la valutazione neuropsicologica e il trattamento neurocognitivo è indicato per gli adulti dopo cerebrolesioni (ictus, aneurismi cerebrali, tumori cerebrali, TIA, traumi cranici, malattie neurologiche).
Neuropsicologia in età geriatrica: la valutazione neuropsicologica è importante per un inquadramento diagnostico in anziani con episodi di perdita di memoria, difficoltà di linguaggio e disorientamento spazio-temporale. La valutazione neuropsicologica è essenziale per porre una diagnosi di demenza e per inquadrare gli eventuali disturbi comportamentali.
Oltre alla fase di valutazione mi occupo anche del trattamento cognitivo finalizzato alle problematiche sopra citate attraverso dei training mirati al disturbo e altamente personalizzati.
Svolgo inoltre attività di sostegno psicologico e propongo sedute di biofeedback e neurofeedback.