-Visite domiciliari: Visite a domicilio per mamme e neonati, la visita dura circa 1.30h.
-Crea il tuo percorso con l’Ostetrica: possibilità di creare il proprio percorso di accompagnamento alla nascita in base ai vostri impegni, dissipare i dubbi e confrontarsi con l’ostetrica a domicilio o in ambulatorio.
Mi sono laureata nel Novembre 2009 come Ostetrica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Milano-Bicocca.
Dopo qualche mese come volontaria presso l’AVIS di Bergamo e come ostetrica all’interno di un gruppo di Sostegno all’allattamento al Seno, sono partita per la Gran Bretagna a Settembre 2010
Ho lavorato per 4 anni, fino al Settembre 2014 al Wexham Park Hospital di Slough a pochi chiilometri da Londra. Lì ho potuto ampliare la mia esperienza di assistenza durante la gravidanza, il parto ed il puerperio di madre e neonato. Ho lavorato nel Centro Nascita (Birth Centre) dell’ospedale che prevedeva l’assistenza alla gravidanza, travaglio, parto e dopo parto fisiologici veicolate dalle sole ostetriche.
Ho acquisito esperienza di coordinamento dei reparti e di supporto ed insegnamento alle studenti di ostetricia dopo aver frequentato il corso post universitario “Mentorship for Healthcare Professionals” presso la University of West London.
A Londra ho potuto partecipare a numerosi corsi formativi riguardanti le emergenze ostetriche, la fisiologia del parto, il parto in acqua, la cardiotocografia, la sutura perineale, l’abuso domestico, il lutto ostetrico, e soprattutto il NLS- Newborn Life Support, corso nazionale per la rianimazione neonatale tenutosi presso l’ UCLH (University College London Hospital).
Da Ottobre 2014 ho intrapreso la mia avventura come libera professionista.
Lavoro presso il CEMS- Centro Medico Specialistico a Verona e presso l’Azienda Ospedaliera Treviglio-Caravaggio di Treviglio (BG) all’interno dell’ambulatorio ginecologico per le isteroscopie.
Nel Novembre 2014 ho partecipato al corso per diventare insegnante di massaggio A.I.M.I.
Nel Febbraio 2015 ho voluto ampliare la mia conoscenza nell’ambito ginecologico partecipando al corso “ Fisiologia del climaterio e menopausa. L’ostetrica progetta “Percorso Menopausa” per la ridefinizione di sè”.